• spedizione gratuita in tutta Italia - paga in 3 rate con PayPal
  • PROMO LANCIO: tutti i nostri prodotti scontati
DUODA_Logo

Condizioni Generali di Vendita

Identificazione del Venditore

I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Ginevra S.r.l.s., con sede legale in Via Fiume Po, 58 – 24040 Stezzano (BG), email info@duodafbijoux.it, iscritta presso la Camera di Commercio di Bergamo al n. BG-486408 del Registro delle Imprese, codice fiscale 04752890162, partita IVA 04752890162 di seguito indicata come "Venditore".


1. Definizioni

1.1 Con l'espressione "contratto di vendita online" o "contratto" si intende il contratto di compravendita relativo ai Prodotti concluso sul sito www.duodafbijoux.it tra il Venditore e l'Acquirente.

1.2 Con l'espressione "Acquirente" si intende la persona fisica che compie l'acquisto per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

1.3 Con l’espressione "Venditore" si intende Duoda Fashion Bijoux per conto di Ginevra S.r.l.s., come sopra identificata.

1.4 Con l'espressione "Prodotti" si intende indicare i gioielli e gli accessori offerti in vendita dal Venditore tramite il sito.

1.5 Con l'espressione "Sito" si intende il sito internet www.duodafbijoux.it.


2. Modalità di stipulazione del contratto e accettazione delle condizioni generali

2.1 Il contratto tra il Venditore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso il Sito, ove, seguendo le procedure indicate, l’Acquirente formalizza l’acquisto dei Prodotti.

2.2 Le presenti condizioni generali potranno essere aggiornate, integrate o modificate in qualsiasi momento dal Venditore, che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del Sito. Gli aggiornamenti/modifiche avranno efficacia esclusivamente per gli acquisti successivi alla loro pubblicazione.

2.3 Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate dall'Acquirente prima del completamento della procedura di acquisto. L'invio dell'ordine presuppone la lettura e l'accettazione delle condizioni generali di vendita.

2.4 Prima dell’invio definitivo dell’ordine, l’Acquirente sarà invitato a controllare il contenuto del carrello, i dati personali, il prezzo dei Prodotti selezionati, le eventuali spese di spedizione, i costi accessori, le modalità di pagamento e l’indirizzo di consegna. Una volta confermato l’ordine, non sarà possibile modificarlo.

2.5 Il Venditore invierà all'Acquirente una e-mail di conferma dell’ordine, contenente i dettagli dell'acquisto (numero identificativo, informazioni sui Prodotti, prezzo totale, modalità di pagamento, modulo di recesso e garanzia legale).


3. Modalità d'acquisto e prezzi di vendita

3.1 I prezzi dei Prodotti offerti in vendita sul Sito sono indicati in Euro e sono i prezzi in vigore al momento dell'invio dell’ordine da parte dell’Acquirente.
3.2 I prezzi dei Prodotti sono comprensivi di IVA, ma non includono le spese di spedizione, che saranno chiaramente indicate prima della conferma dell'ordine.
3.3 Con l’accettazione delle presenti condizioni contrattuali, l'Acquirente dichiara espressamente di compiere l'acquisto per fini personali e non professionali.


4. Tempi e modalità di consegna

4.1 Il Venditore provvederà a consegnare i Prodotti selezionati e ordinati secondo le modalità scelte dall’Acquirente.

4.2 I tempi di spedizione saranno indicati sul Sito e confermati nell’e-mail di cui al punto 2.5. In caso di ritardi, il Venditore informerà tempestivamente l’Acquirente.

4.3 Qualora i Prodotti consegnati presentino danni derivanti dal trasporto, l’Acquirente potrà rifiutare la consegna e darne immediata comunicazione al Venditore, che provvederà ad una nuova spedizione.


5. Omaggi e Pagamenti

5.1 Le eventuali offerte promozionali sono specificamente indicate e contrassegnate all’interno del sito con la scritta “OMAGGIO”.

5.2 I metodi di pagamento accettati sono i seguenti:

  • Carta di credito;
  • Conto PayPal;

5.3 Tutti gli Ordini sono pagabili in Euro, tasse e contributi obbligatori inclusi. Eventuali spese bancarie saranno a carico esclusivo dell'Acquirente (anche in caso di rimborso).

5.4 La proprietà dei Prodotti ordinati rimarrà in capo al Venditore sino al momento in cui l'intero corrispettivo dell'ordine, ivi incluse le spese di spedizione, tasse e altri contributi obbligatori (ove previsti) siano interamente pagati dall'Acquirente. Tutti gli ordini, prima di essere evasi, sono sottoposti a verifiche di genuinità direttamente dai relativi istituti di emissione della carta di credito, a tutela del cliente. Ove, per qualsivoglia ragione, non risultasse possibile l'addebito dell'importo dovuto, il processo di vendita sarà automaticamente annullato e la vendita sarà risolta ex art. 1456 c.c. l'Acquirente verrà informato tramite comunicazione e-mail automatica.

5.5 Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette e con tutte le garanzie assicurate dall'utilizzo dei protocolli di sicurezza previsti dai circuiti di pagamento.


6. Disponibilità dei prodotti

6.1 Il Venditore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica con aggiornamenti i più rapidi possibili, nel proprio catalogo elettronico, i prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonché una stima di presa in carico dell’ordine.

6.2 Qualora un ordine dovesse superare la quantità disponibile, i beni non disponibili all’atto dell’ordine non verranno aggiunti al carrello.

6.3 A prescindere dalla disponibilità, per ogni slot di acquisto il singolo Acquirente non può ordinare più di 10 pezzi per ogni singolo Prodotto.


8. Garanzia legale di conformità

8.1 Il Venditore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del bene.

8.2 In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 1 anno dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

8.3 In caso di difetto di conformità, l’Acquirente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, la riparazione o la sostituzione del Prodotto acquistato, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.

8.4 L'Acquirente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto (quest'ultima non è consentita in caso di difetti di conformità di lieve entità) ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo;

b) si manifesti un difetto di conformità nonostante il tentativo del Venditore di ripristinare la conformità;

c) il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l'immediata riduzione del prezzo o risoluzione del contratto di vendita.

8.5 La richiesta dovrà pervenire in forma scritta, anche attraverso il form del servizio clienti al Venditore (/contatti/); nella segnalazione è opportuno descrivere il difetto, anche attraverso fotografie e video nonché indicare la data di scoperta del vizio stesso. Il Venditore riscontrerà all’Acquirente entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento e, nel caso, il difetto sussista e rientri nell'ambito della garanzia legale di conformità, il Venditore fornirà, nella stessa comunicazione, le istruzioni per effettuare la sostituzione o riparazione del Prodotto.

8.6 Non sono considerati difetti di conformità:

(i) le caratteristiche dei Prodotti imposte da una norma giuridica imperativa o un provvedimento vincolante;

(ii) i difetti dovuti esclusivamente al cattivo e/o erroneo utilizzo dei Prodotti, a cause esterne (es. urti, cadute, ecc.), a noncuranza e uso improprio.


9. Diritto di recesso

9.1 Secondo le disposizioni del Codice del Consumo, l'Acquirente può, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento del pacco contenente i Prodotti acquistati, recedere dal contratto di acquisto. Nel caso di consegna separata di più Prodotti, ordinati dall’Acquirente consumatore con un solo ordine, il termine di quattordici giorni per l’esercizio del diritto di recesso decorre dal giorno in cui è consegnato l’ultimo Prodotto. Qui le istruzioni: https://www.duodafbijoux.it/rimborso_reso/

9.3 Ai sensi dell'articolo 57 comma 1 del Codice del Consumo italiano, l'Acquirente è tenuto a spedire i prodotti entro 14 giorni dalla data in cui ha comunicato la volontà di esercitare la facoltà di recesso. Le spese di restituzione saranno a carico esclusivo dell'Acquirente. Fino a quando il pacco non sarà consegnato al Venditore, la responsabilità e la custodia dello stesso sono in capo all’Acquirente. Un eventuale smarrimento o danneggiamento dello stesso può avere conseguenze sul rimborso.

9.4 Si rammenta inoltre che non saranno accettati pacchi inviati a spese del destinatario.

9.5 Il Venditore provvederà a rimborsare all'Acquirente l’intero importo già pagato per i Prodotti entro 14 giorni dal ricevimento dei medesimi Prodotti o dalla dimostrazione, da parte di detto Acquirente, che gli stessi sono stati spediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

9.6 Qualora all'acquisto dei Prodotti fosse collegato l'omaggio di eventuali gadget e/o prodotti, anche compresi i “campioni gratuiti”, in caso di recesso detti gadget e prodotti omaggio devono essere restituiti. La mancata restituzione comporta l'addebito del relativo costo pari a euro 5,00.

9.7 Per esercitare il diritto di recesso, l'Acquirente può:
a) utilizzare il modulo di recesso scaricabile qui https://www.duodafbijoux.it/rimborso_reso/, debitamente compilato e sottoscritto come da indicazioni.
b) presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.

9.8 L'Acquirente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei Prodotti diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni ai sensi dell’articolo 57, comma 2, del Codice del consumo. Ciò vuol dire che, se l'Acquirente utilizza i Prodotti in maniera tale da danneggiarli o renderli invendibili o, comunque, diminuirne il valore, mantiene il diritto di recedere dal contratto, ma sarà tenuto a pagare un giusto risarcimento, che potrà essere messo in compensazione con quanto dovuto a titolo di rimborso.


10. Mancato ritiro del pacco – risoluzione del contratto

10.1 Premesso che il ritiro del Prodotto è uno specifico obbligo del Cliente, al momento dell’affidamento dell’Ordine al corriere selezionato, il Venditore invierà specifica mail con la quale informerà l’Acquirente dell’imminente consegna, anche attraverso il link della spedizione. Lo stato dell’ordine effettuato e il link di tracking sono sempre disponibili anche accedendo alla propria area personale.

10.2 Il corriere effettuerà un primo tentativo di consegna alla data indicata dal tracking, in caso di mancata consegna procederà ad un secondo tentativo, salvo necessità di correzioni e variazioni dell’indirizzo per le quali dovrà attivarsi l’Acquirente stesso.

10.3 Fatto il secondo tentativo ad esito negativo per la consegna, il pacco risulterà in giacenza presso il Corriere nel termine stabilito ed indicato dalla pagina di tracking stesso. In base al Corriere, la giacenza può essere sbloccata o contattando lui direttamente o contattando il servizio Clienti del Venditore.

10.4 Scaduto il periodo di giacenza, il Prodotto viene restituito al Venditore e lo stesso informerà l’Acquirente che potrà richiedere nuovamente la spedizione a sue spese entro e non oltre 5 giorni dal ricevimento della comunicazione.

10.5 Qualora l'Acquirente non si attivi nel termine di cui all'articolo 10.4 che precede, il contratto si risolverà e il Venditore procederà al rimborso di quanto pagato dall’Acquirente. L'acquirente perderà gli eventuali codici sconto utilizzati.

10.6 Laddove il Venditore non fosse nelle condizioni di poter restituire il prezzo pagato a causa di incompatibilità del metodo di pagamento utilizzato all’acquisto con un accredito automatico, chiederà all’Acquirente di indicare le coordinate bancarie sulle quali voglia ricevere il rimborso. Decorsi dieci giorni senza ricevere riscontro, il Venditore emetterà un buono acquisti pari al valore del prezzo da rimborsare e lo invierà agli indirizzi di contatto dell’Acquirente. Con l’emissione del buono, l’Acquirente non avrà altro da pretendere nei confronti del Venditore.


11. Tutela della privacy
11.1 Il Venditore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformità del trattamento dei dati personali rispetto alle previsioni della normativa in materia di privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

11.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Venditore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalità previste dalla Privacy Policy del sito e dalle informative specifiche.


12. Comunicazioni e reclami - Piattaforma ODR

12.1 Il Venditore può essere contattato ai seguenti recapiti:
a) indirizzo geografico: Via Fiume Po 58, 24040 Stezzano (BG);
b) email: info@duodafbijoux.it
c) il canale "Contatti", disponibile al link https://duodafbijoux.it/contatti.

Al fine di garantire una risposta tempestiva, l’Acquirente è invitato a fornire tutte le informazioni necessarie a comprendere l'oggetto della comunicazione.

12.2 Il Venditore farà tutto quanto possibile per rispondere tempestivamente e puntualmente a ogni reclamo, contestazione o segnalazione, garantendo la massima disponibilità a trovare soluzioni corrette e fornire informazioni esatte. Ai sensi dell'art. 14 del Regolamento Europeo n. 524/2013 il Venditore informa l'Acquirente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo tramite la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea e raggiungibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/.


13. Legge applicabile e foro competente

13.1 Il presente contratto di vendita online è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa all'interpretazione ed esecuzione del presente contratto sarà competente il Tribunale del luogo dove l'Acquirente, in qualità di consumatore, ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano.

13.2 Qualora una qualsiasi delle disposizioni contenute nel presente contratto di vendita online sia considerata non valida, nulla o inapplicabile per qualsivoglia motivo, tale disposizione sarà ritenuta separata e non inciderà sulla validità e sull'applicabilità delle altre disposizioni, salvo il caso in cui risulti che il consumatore non avrebbe sottoscritto il medesimo contratto senza quella parte del suo contenuto colpita dalla nullità/inefficacia.

usercartcross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram